Sito ufficiale della Lista dei Cittadini - Insieme per Savignano
La credibilità dei Partiti è a minimi storici ed è fondamentale che i Cittadini comincino ad impegnarsi in prima persona, anche al di fuori dei partiti e degli schieramenti; per il bene comune.
La Lista dei Cittadini, 5 anni fa, precorrendo i tempi, ha cominciato a fare "politica dal basso"
Le cose da fare sono tante e per continuare il cambiamento serve il contributo di tutti i Cittadini che abbiano voglia di impegnarsi per il bene comune. Vi chiediamo di contattarci - SCRIVENDO QUI - oppure telefonando al 331 1791432 o partecipando alle nostre riunioni che sono pubblicizzate su questo sito e su - FACEBOOK - .
Conoscere nuovi amici che portino idee e aumentino il confronto è per noi molto importante.
Ricordiamo anche che la nostra Lista non riceve nessun finanziamento pubblico; viviamo di autofinanziamento, tesseramento e libere donazioni. Chi non vuole impegnarsi in prima persona può aiutarci sottoscrivendo la nostra tessera nelle nostre riunione, ai nostri gazebo oppure telefonando al 331 1791432, vi aspettiamo.
Interessante servizio sul alcune delle tante attività svolte a Mulino alla Casa della Cultura, progetto voluto dalla Amministrazione comunale e ottimamente gestito dall'Associazione Ponte Alto Graziosi : www.pontealtograziosi.org
In verità più che un ritorno è ormai una piacevole ricorrenza che si ripete da diversi anni. Purtroppo quest'anno il numero dei festeggiati è stato inferiore agli anni passati causa il picco dell'influenza che ha messo a letto parecchi bambini. Un Babbo Natale spumeggiante che ha intrattenuo e divertito i bambini prima di distribuire i sospirati pacchi regalo. (seguono alcune foto)
Un piccolo resoconto dei festeggiamente natalizi sia alla parrocchia del Mulino che nella casa comunale, entrambi luoghi dove i cittadini si sono incontrati per scambiarsi gli auguri di un Buon Natale e di un sereno 2018.
Il primo fu tagliato a dimostrare che la Lista dei Cittadini non era un "fuoco di paglia". I successisi un gioco per ricordare quella frase detta dalla minoranza "non arriverete al panettone". Il momento del "taglio" è sempre la cena di Natale quando si alzano i calici per brindare tra amici.
Con molto piacere riporto un articolo di Passaparola per ricordare la bella serata del 20 novembre 2017 alla Perla Verde. L'occasione, che ha riunito un notevole numero di persone (non me la sento di dare un numero, ma la sala era strapiena), era la presentazione di un libro promosso dal gruppo sportivo Team Violi
A Novi, Comune appena conquistato da una Lista Civica, si sono svolti gli "Stati Generali di Uniamoci". Questo gruppo riunisce le Liste Civiche della Provincia di Modena e riscuote interesse anche nelle Province limitrofe. Sugli allori ovviamente i Sindaci civici: Enrico Diacci (Novi), Germano Caroli (Savignano SP) e Gianfranco Tanari (Zocca). Seguono due parole e qualche foto.
La politica o fa "lo struzzo" nascondendo la testa sotto terra per non vedere o si inventa provvedimenti di facciata. Per esempio tutti sanno che l'incenerimento produce gas e polveri tossiche (e in Pianura Padana ne sappiamo qualcosa), ma basta cambiare nome e parlare di “termovalorizzazione” e per magia non fa più male. Tanto che si può anche ampliarne l’inceneritore nonostante i dati sull'aria che respiriamo siano molto preoccupanti.
Che il Sindaco del proprio Comune raggiunga un così importante obiettivo crediamo sia un punto di orgoglio per tutti gli abitanti, e in questo caso a maggior ragione: la stretta di mano arriva per il primo posto al "Dono Day Comuni", un concorso organizzato dal blog "Giorno del dono" aperto a tutti i Comuni d'Italia. La vittoria dipende dai voti che abbiamo dato in tanti.
Mulino sugli scudi La XXVII° edizione della seguitissima manifestazione è stata vinta dal Mulino. I complimenti di tutti ai vincitori. Lo "spadino", la competizione tra i ragazzi sino ai 12 anni, è invece stato vinto dal Magazzino. La novità più importante dell'edizione 2017 è però la legge "Gabrielli", quella norma che ha già fatto saltare diverse e importanti manifestazioni anche a noi vicine. Un grazie per cui all'Associazione Borgo Castello per aver permesso la manifestazione.
Finalmente verso una soluzione Parliamo di una vicenda vecchia di un quarto di secolo perchè è da oltre 25 anni che l'Unione Terre di Castelli ha deciso di dotarsi di un canile intercomunale. L'iter per costruire un canile non è immediato e "temporaneamente" i cani erano stati alloggiati in una struttura a Savignano che però non aveva tutti i requisiti necessari. Cerco di fare una veloce storia di questa vicenda che il Sindaco Caroli sta finalmente chiudendo in modo molto positivo.
Consultazione a Carpi sulla vendita di AIMAG a Hera Non mi supisce se pochissimi sanno di cosa parla questo articolo "rubato" dal blog di Cittadinanza Attiva; la consultazione è stata pochissimo pubblicizzata e hanno votato "solo" un 23% che nella situazione attuale non è poi così poco. Ricordo che il governatore della Regione è stato eletto con il 37.71%, e che dopo l'assoluto tradimento della politica al referendum sull'acqua la delusione è alle stelle.
Vigili - Vignolexit I vigili a quanto pare è un tema che coinvolge molto. Qualche anno fa fu Savignano a prendersi gli strali del PD quando uscì dal Corpo Unico, poi fu Smeraldi a fine 2015 quanto ipotizzo di uscire, oggi è Pelloni che subisce attacchi anche piuttosto violenti dai colleghi Sindaci. Una piccola rassegna...
Tutti gli ultimi numeri Con un grande ritardo pubblichiamo diversi numeri di Passaparola che il redattore ci fa gentilmente pervenire. Purtroppo gli impegni non permettono sempre di essere solerti e di questo ci scusiamo, sia con il gentile redattore che con i nostri affezionati lettori. GLi argomenti sono tutti molto interessanti.
Festival del fumetto e della letteratura per ragazzi Il fumetto è definito come "letteratura disegnata" ed è sicuramente uno dei "linguaggi" preferiti dai giovani e non solo. L'iniziativa che si terrà a Savignano il 10-11 giugno promette di essere un momento veramente importante, non fosse altro per la presenza di alcuni dei migliori fumettisti italiani. E' anche un'ottima opportunità per giovani fumettisti per mettersi in gioco.
Glifosato, ovvero il disseccante Da Wikipedia:"Il glifosato è un diserbante sistemico di post-emergenza non selettivo", in pratica quando si vede l'erba secca sotto le piante nei filari è probabilmente opera di un prodotto a base di glifosato. Ma a quanto pare non fa così bene alla salute.... L'uso della chimica in agricoltura sta portando nei nostri piatti dei cibi avvelenati!
Iniziativa molto importante Il "Presidio Paesistico Partecipativo del Contratto di fiume e paesaggio del medioi Panaro", PPP per brevità, ha organizzato un incontro per scambiarsi le esperienze con i componenti del "Contratto di fiume del Simeto", una realtà siciliana che ha realizzato un bio-distretto nel loro territorio. Pubblichiamo un resoconto dei lavoro trovato in rete con un ringraziamento alla scrivente dell'articolo.
Due numeri di passaparola. Uno sulla manifestazione Il grande prato d'erbe con un puntuale resoconto e il secondo sulle carenze dei servizi sulla ferrovia TPER Vignola-Bologna. In particolare si tratta delle stazioni sul territorio di Savignano indubbiamente inadeguate.
Non si salva più nessuno Ogni giorno leggiamo di furti intorno a noi. Savignano per qualche tempo sembrava meno impattato di altri Comuni, ma negli ultimi giorni ha abbondantemente recuperato in particolare nella frazione di Mulino. Decine di effrazioni e furti, nei garage e nelle abitazioni in Via Marchi. Alcuni articoli sull'argomento.
I don't like using 100% on a table cell when I have a pixel width defined in the other cell so rather than defining the 100% I just hide a large div at the bottom to push out the edge. I don't like using 100% on a table cell when I have a pixel width defined in the other cell so rather than defining the 100% I just hide a large div at the bottom to push out the edge.